DAZI MILANO - SANDRO BANI - 7 DICEMBRE 2024
Sant’Ambrogio ai DAZI con Sandro Bani
7 Dicembre 2024
21:00
Milano
Dazi Milano
Google Map

Sant’Ambrogio ai DAZI con Sandro Bani

Sabato 7 Dicembre 2024, Sandro Bani @ DAZI Milano

Sandro Bani - Resident DJ Bobino Milano - Winter Season 2024 - PH Roberta Marciello

  • Dalle 20.00 => CENA RSVP;
  • Dalle 21.30 alle 00.30 => selezione musicale house commerciale e club a cura di Sandro Bani;

#aboutsandrobani

Sandro Bani is a DJ, producer and remixer in the Italian and international dance scene since 2005.

From Croatia to Spain, from Montenegro to Greece, from Netherlands to Morocco, several clubs have seen him behind the console in front of thousands of people, sometimes sharing it with internationally renowned artists such as Fedde Le Grand, NERVO, YVes V, DJs From Mars, R3HAB, Nari and Milani, Brennan Heart, Headhunterz, DJ Sneak, Lucas & Steve, Datura, MANDY, Nicola Fasano, among others.

Resident DJ and headliner for the Zrce Spring Break festival since 2017, resident DJ for Bobino Club in Milan since 2019, Sandro Bani has released music on prestigious labels in the dance scene including Do It Yourself, Glitter, X-Energy, d:vision, Ultra Records, Spinnin’ Records, Blanco Y Negro, SIRUP, and Samui Recordings.

The fashion world has also courted him, inviting him to perform as DJ at Armani, JOEONE and Elisabetta Franchi fashion shows. He is Co-Owner, Co-Founder and A&R at Jackpot Records, and collaborates with Music Rails (digital distribution company).

#aboutdazimilano

L’Arco della Pace e i Caselli Daziari di Piazza Sempione sono simboli storici e culturali di Milano, intrecciati con la storia della città sin dal 1806, quando Luigi Cagnola progettò una struttura temporanea in legno per celebrare il matrimonio di Eugenio di Beauharnais e Augusta di Baviera.

Successivamente, l’arco fu ricostruito in marmo per commemorare le imprese di Napoleone e inaugurato nel 1838 alla presenza di Ferdinando I, affiancato dai Caselli Daziari con una tipologia architettonica passante.

Il recente restauro ha restituito alla città un’opera dal grande valore simbolico, riqualificando i Caselli di Ponente e Levante per ospitare eventi culturali, artistici ed enogastronomici.

Questi spazi, animati giorno e notte, offrono un mixology bar, cucina gourmet, signature cocktails dal respiro internazionale e sapori locali, diventando un punto di incontro per il tempo libero e la vita professionale.

La loro eleganza e funzionalità li rendono un luogo iconico per i meeting della Milano dinamica e cosmopolita, con una vista unica sulla vivace Piazza Sempione.